11-03-2009 11:07

Sandro Conti

Sandro Conti

La pittura di Sandro Conti è stata definita "trans-figurativa", perché tende ad "andare oltre" la realtà oggettiva delle cose o delle situazioni che normalmente si è portati a rappresentare, proiettandosi nell'area della metafisica.

Oltre a suo padre Fausto, i suoi maestri, con alcuni dei quali intrecciò successivamente preziose collaborazioni, sono stati: il designer Bruno Munari, il pittore Afro Basaldella, lo scultore Nino Franchina, il poeta Leonardo Sinisgalli, l'architetto Luigi Pellegrin, il grafico Alfred Hohenegger.

Dal 1990 ad oggi Sandro Conti ha presentato diverse mostre personali, molte delle quali "tematiche", e collettive. Opere di Sandro Conti appartengono ad Enti, Istituzioni e raccolte pubbliche e private in Italia ed all'estero.